Informazioni sul prodotto
Lo storico Marzio Romani è riuscito a raccogliere scritti dedicati alla dottrina di Zappa, ma anche i ricordi dei suoi allievi e successori, tra cui si annoverano Luigi Guatri e Tancredi Bianchi, e alcune valutazioni sulla sua eredità intellettuale. Zappa era fortemente convinto della dignità accademica della nuova scienza, che doveva così discostarsi dalla semplice ragioneria, grazie a una ampia definizione dell'azienda, che ricomprende ogni corpo intermedio tra l'individuo e la collettività; non solo, dunque, le imprese, ma anche le famiglie e le amministrazioni pubbliche. In questo modo gli studi aziendali potevano rientrare nell'alveo di quelli economici e Zappa poté ricoprire la prima cattedra di professore ordinario della Bocconi. Una raccolta di lettere, il saggio biografico dello stesso Romani e di Giorgio Brunetti e i ricordi di Guatri e Bianchi consentono di porre l'attenzione anche sul personaggio Zappa. Ne risulta il profilo di uno studioso davvero instancabile, ...Identificatori del prodotto
Isbn-108823850924
Isbn-139788823850927
eBay Product ID (ePID)78460935
Caratteristiche principali del prodotto
EditoreEgea
AutoreRomani achille m.
Caratteristiche aggiuntive del prodotto
DisponibilitàIn commercio
Anno di edizione20080000