Informazioni sul prodotto
Dalla fitta selva dello Zibaldone emergono fonti non ancora adeguatamente messe a fuoco per la comprensione di un pensiero, come quello di Leopardi, destinato a riservare continue sorprese per il lettore contemporaneo. Si tratta di relazioni di viaggio dei conquistadores, di studi etnografici, di storie d'America che oscillano tra spirito della Controriforma e istanze illuministiche. Negli anni della maturità Leopardi intrattiene con queste opere un colloquio intenso, che lo costringe a prendere le distanze dal mito rousseauviano del bon sauvage: conseguenza inevitabile sarà la dissoluzione di un'idea di naturaa lungo coltivataconcepita come buona madre e dispensatrice di affetti. L'immagine del Nuovo Mondo come terra incontaminata dalla raison, così diffusa tra i seguaci di Rousseau fin du siècle, tramonta sotto l'evidenza di questi resoconti di viaggio, contribuendo in maniera decisiva a spingere Leopardi verso una nozione dell'essere pensato come "male nell'ordine". ...Identificatori del prodotto
Isbn-10883179549X
Isbn-139788831795494
eBay Product ID (ePID)70587842
Caratteristiche principali del prodotto
EditoreMarsilio
AutoreBalzano marco
Caratteristiche aggiuntive del prodotto
DisponibilitàIn commercio
Anno di edizione20080000
DimensioniOctavo edition (da 20A 28cm)
Numero di pagine217