Colloqui con i bambini. La tecnica dello scarabocchio nella pratica clinica

tartufina01 (44)
100% di feedback positivi
Prezzo:
€ 18,00
Spedizione gratuita
Consegna prevista mer 21 mag - ven 23 mag
Restituzioni:
Le restituzioni non sono accettate, ma l'oggetto è coperto dalla Garanzia cliente eBay.
Condizione:
Nuovo

Informazioni su questo prodotto

Informazioni sul prodotto

D. W. Winnicott sviluppò tra il 1964 e il 1968 un tipo di intervento applicabile nel primo colloquio con bambini come strumento diagnostico-terapeutico, e lo chiamò squiggle game, ossia il 'gioco dello scarabocchio'. Egli lo presentava al bambino semplicemente così: "Io chiudo gli occhi e faccio uno scarabocchio sul foglio; tu ci disegni sopra e lo fai diventare ciò che vuoi. Poi tu fai un tuo scarabocchio su un altro foglio e io lo faccio diventare ciò che voglio". È essenziale comprendere che questa non è mai stata considerata da Winnicott una 'tecnica', ma solo un modo per entrare in rapporto col piccolo paziente, per creare un colloquio con lui. Per Winnicott la psicoterapia stessa è qualcosa che ha a che fare con due persone che giocano insieme, e il gioco dello scarabocchio serve, appunto, a creare uno spazio in cui possa esprimersi il potenziale ludico della mente infantile. Quando ciò avviene, il bambino si apre interamente e crea col terapeuta una relazione ...

Identificatori del prodotto

Isbn-108834015290
Isbn-139788834015292
eBay Product ID (ePID)65765539

Caratteristiche principali del prodotto

EditoreAstrolabio ubaldini
AutoreGünter michael

Caratteristiche aggiuntive del prodotto

DisponibilitàIn commercio
Anno di edizione20080000
DimensioniOctavo edition (da 20A 28cm)
Numero di pagine236

Tutte le inserzioni per questo prodotto

Compralo Subito
Qualsiasi condizione
Nuovo
Usato
Nessun punteggio o recensione