Informazioni sul prodotto
Per gli undici milioni di italiani che stravedono per la Juve, l'estate del 2006 resterà a lungo nella memoria: la Juventus precipitata in serie B, due dei 29 scudetti scuciti dalle maglie bianconere, la buona parte dei campioni che costituivano una squadra-capolavoro venduti, talvolta a squadre rivali e innanzitutto a quell'Inter che ha accettato dalla giustizia sportiva uno scudetto che sul campo non aveva visto né da vicino né da lontano. Giampiero Mughini ricorda quei giorni neri in cui la voce rauca degli "antijuventini" s'era fatta talmente forte da chiedere l'allontanamento dalla guida della nazionale di quel Marcello Lippi che l'avrebbe poi guidata alla conquista del campionato del mondo; e, da grande cantore dell'epopea bianconera, racconta lo strazio e la rabbia del dolente popolo juventino. Con un occhio ai retroscena, Mughini spiega perché, dato il momento di debolezza politica ed economica della Fiat, la proprietà della Juve abbia accettato senza batter ciglio ...Identificatori del prodotto
Isbn-108804575948
Isbn-139788804575948
eBay Product ID (ePID)65595940
Caratteristiche principali del prodotto
EditoreMondadori
AutoreMughini giampiero
Caratteristiche aggiuntive del prodotto
DisponibilitàFuori catalogo
Anno di edizione20080000
DimensioniOctavo edition (da 20A 28cm)
Numero di pagine171