Bioeconomia e capitalismo cognitivo. Verso un nuovo paradigma di accumulazione

Libreria Bortoloso (118944)
99,9% di feedback positivi
Prezzo:
€ 22,10
Spedizione gratuita
Consegna prevista ven 26 set - gio 2 ott
Restituzioni:
Restituzioni entro 30 giorni. Le spese di spedizione del reso sono a carico dell'acquirente..
Condizione:
Nuovo
Verso un nuovo paradigma di accumulazione. Le regole redistributive si sono modificate e il lavoro stabile tende sempre più a trasformarsi in lavoro precario, si assiste sempre più al declino delle politiche di welfare.

Informazioni su questo prodotto

Informazioni sul prodotto

Gli ultimi trent'anni sono stati teatro di cambiamenti strutturali e irreversibili nel modo di produzione capitalistico, all'indomani della crisi del paradigma industriale-fordista. Si è modificato il ruolo dei mercati monetari e finanziari, le leve dell'accumulazione e della creazione di valore si fondano sempre più su nuove forme di lavoro e di produzione immateriale. Le regole redistributive si sono modificate e il lavoro stabile tende sempre più a trasformarsi in lavoro precario, si assiste sempre più al declino delle politiche di welfare. La conoscenza e lo spazio sono diventati le due variabili economiche più rilevanti nel determinare le dinamiche economiche. Questo libro indaga tali cambiamenti in un'ottica interdisciplinare e mette in luce gli elementi contraddittori e critici in quello che viene definito capitalismo cognitivo, dove sempre più l'intera esistenza viene messa a valore in ottica di produzione "bio-economica".

Identificatori del prodotto

Isbn-108843043560
Isbn-139788843043569
eBay Product ID (ePID)64130213

Caratteristiche principali del prodotto

EditoreCarocci
AutoreFumagalli andrea

Caratteristiche aggiuntive del prodotto

DisponibilitàIn commercio
Anno di edizione20070000
Numerazione di collana19
DimensioniOctavo edition (da 20A 28cm)
Numero di pagine240

Tutte le inserzioni per questo prodotto

Compralo Subito
Nuovo
Nessun punteggio o recensione