Musei effimeri. Allestimenti di mostre in Italia (1949-1963)

Baia del Libro (36567)
97,6% di feedback positivi
Prezzo:
€ 75,00
+ 2,99 di spese di spedizione
Consegna prevista lun 13 ott - lun 20 ott
Restituzioni:
Restituzioni entro 14 giorni. Le spese di spedizione del reso sono a carico dell'acquirente..
Condizione:
Nuovo
Quali sono state le ragioni di tale eccellenza tutta italiana?. da quale tessuto culturale sono nate quelle mostre?. quali istanze "politiche" hanno veicolato?. Pubblicazione: 22 novembre 2007.

Informazioni su questo prodotto

Informazioni sul prodotto

Nel dopoguerra italiano, attraverso una virtuosa concomitanza di fattori culturali, politici e sociali, prende forma una nuova arte dell'allestimento. Il fenomeno investe tanto le occasioni "commerciali", come le fiere campionarie, quanto l'ambito delle mostre d'arte, fino ad allora poco sensibile ai nuovi codici di comunicazione che andavano emergendo dai pionieristici interventi di sistemazione dei musei. Grazie all'opera di quei maestri dell'architettura e del design che fin dal ventennio fascista avevano coniato un linguaggio allestitivo dirompente, le mostre d'arte richiamano per la prima volta anche un grande pubblico di non specialisti. Quali sono state le ragioni di tale eccellenza tutta italiana? Da quale tessuto culturale sono nate quelle mostre? Quali istanze "politiche" hanno veicolato? Il volume si pone questi interrogativi cercando le risposte nel cuore di quell'officina culturale che è la preparazione di una mostra: attraverso i carteggi, i documenti d'archivio, ...

Identificatori del prodotto

Isbn-108842813346
Isbn-139788842813347
eBay Product ID (ePID)63758094

Caratteristiche principali del prodotto

EditoreIl saggiatore
AutoreCimoli anna c.

Caratteristiche aggiuntive del prodotto

DisponibilitàIn commercio
Anno di edizione20070000
DimensioniOctavo edition (da 20A 28cm)
Numero di pagine243

Tutte le inserzioni per questo prodotto

Compralo Subito
Nuovo
Nessun punteggio o recensione