Informazioni sul prodotto
Indagare sul processo di adattamento di milioni di uomini alla realtà della Grande Guerra - una guerra smisurata, radicalmente nuova, la prima guerra tecnologica di massa - è l'obiettivo che si pone l'autore per capire il primo conflitto mondiale e i mutamenti che segnarono l'avvento della modernità. Il libro non si occupa dell'"esperienza di guerra" in senso circoscritto. Ciò di cui milioni di uomini fecero simultaneamente esperienza tra il 1914 e il 1918 non era solo la guerra, ma il mondo moderno: un mondo pienamente pervaso dall'industrialismo e dai principi di efficienza e standardizzazione, in cui lo Stato si insediava capillarmente nella vita privata e nell'interiorità di ciascuno mobilitando sentimenti, immagini, nuove forme di comunicazione. Un mondo in cui si affermavano la scrittura e la fotografia, il grammofono e il cinema. L'esperienza della guerra è perciò vista in stretto contrappunto con quella del lavoro: il lavoro della guerra era una nuova ...Identificatori del prodotto
Isbn-108833918211
Isbn-139788833918211
eBay Product ID (ePID)63451587
Caratteristiche principali del prodotto
EditoreBollati boringhieri
AutoreGibelli antonio
Caratteristiche aggiuntive del prodotto
DisponibilitàIn commercio
Anno di edizione20070000
Numerazione di collana547
DimensioniSextodecimo edition (da 15A 20cm)