Hotel Supramonte. Fabrizio De André e i suoi rapitori

Libreria Libr'Aria (12249)
99,7% di feedback positivi
Prezzo:
€ 16,00
+ 6,00 di spese di spedizione
Consegna prevista lun 19 mag - gio 22 mag
Restituzioni:
Restituzioni entro 30 giorni. Le spese di spedizione del reso sono a carico dell'acquirente..
Condizione:
Nuovo
"Mi sento più contadino che musicista. Qui voglio vivere, diventare vecchio." (Fabrizio De André). In questo libro si racconta quella storia: il sequestro, la prigionia, le trattative, i personaggi, i retroscena, le vicende giudiziarie, le canzoni che ce ne hanno reso lo spirito.

Informazioni su questo prodotto

Informazioni sul prodotto

"Mi sento più contadino che musicista. Questo è il mio porto, il mio punto d'arrivo. Qui voglio vivere, diventare vecchio..." (Fabrizio De André). Fabrizio De André scelse la Sardegna come luogo di vita, non solo di vacanza, perché se ne sentiva figlio. Amava la sua natura atavica, gli orizzonti illimitati, i profumi e i colori intensi, ma anche quella povertà millenaria che a volte induce forme di criminalità tristemente originali. Perché - come una "janas" dal duplice volto, mezza strega e mezza fata - l'isola incantata è anche la terra matrigna del "banditismo sardo". Lì Faber venne sequestrato insieme a Dori Ghezzi il 27 agosto 1979. Restarono prigionieri dei loro rapitori per ben centodiciassette giorni. Da quella esperienza il cantautore genovese seppe trarre e trasmettere una grande lezione, artistica e di vita. In questo libro si racconta quella storia: il sequestro, la prigionia, le trattative, i personaggi, i retroscena, le vicende giudiziarie, le canzoni che ...

Identificatori del prodotto

Isbn-108889702737
Isbn-139788889702734
eBay Product ID (ePID)62906826

Caratteristiche principali del prodotto

EditoreZona
AutoreSaba raffaella

Caratteristiche aggiuntive del prodotto

DisponibilitàIn commercio
Anno di edizione20070000
DimensioniSextodecimo edition (da 15A 20cm)
Numero di pagine160
Nessun punteggio o recensione