Informazioni sul prodotto
Chi sono i "gendarmi della memoria" evocati nel titolo del nuovo saggio di Giampaolo Pansa? Sono tutti coloro - dalla sinistra radicale a molti intellettuali che vi si richiamano ideologicamente - che tengono sotto chiave la memoria della guerra civile, per impedire che chiunque dissenta dalla loro versione ci metta le mani, la "revisioni", racconti verità scomode che possano intaccarne l'immagine oleografica da loro custodita e tramandata nel tempo. Questo libro ripercorre l'esperienza vissuta da Pansa nell'ultimo anno, dopo l'uscita del suo "La Grande Bugia". Un lavoro scomodo, documentato e duro, che rimetteva in discussione il mito resistenziale e il ruolo giocato dai comunisti nel costruirlo, criticando al contempo quanti non accettavano nessuna forma di ripensamento o di autocritica. La reazione contro Pansa è stata durissima, costellata da gravi episodi di intolleranza. Ma l'autore non si è fatto certo intimidire e nelle sue nuove pagine dimostra la validità delle tesi ...Identificatori del prodotto
Isbn-108820043912
Isbn-139788820043919
eBay Product ID (ePID)62897098
Caratteristiche principali del prodotto
EditoreSperling & kupfer
AutorePansa giampaolo
Caratteristiche aggiuntive del prodotto
DisponibilitàIn commercio
Anno di edizione20070000
DimensioniOctavo edition (da 20A 28cm)
Numero di pagineXvi-503