Basi di dati. Architetture e linee di evoluzione

Bookbay Book Store (16643)
98,5% di feedback positivi
Prezzo:
€ 34,00
+ 2,99 di spese di spedizione
Consegna prevista gio 12 giu - gio 19 giu
Restituzioni:
Restituzioni entro 30 giorni. Le spese di spedizione del reso sono a carico dell'acquirente..
Condizione:
Nuovo
Il testo presenta la tecnologia dei DBMS tradizionali (organizzazione fisica dei dati, gestione di interrogazioni e transazioni), le linee principali di evoluzione della tecnologia (basi di dati a oggetti, gestione di dati XML, basi di dati attive) e le architetture per le basi di dati nei sistemi informativi moderni.

Informazioni su questo prodotto

Informazioni sul prodotto

Naturale continuazione e completamento di Basi di dati: Modelli e linguaggi di interrogazione degli stessi Autori, il testo illustra le tecnologie che caratterizzano i moderni sistemi per la gestione di basi di dati, fornendo una descrizione adatta sia agli studenti delle facoltà di Ingegneria e Scienze dell'Informazione, sia ai professionisti che devono progettare e programmare applicazioni evolute. Il testo presenta la tecnologia dei DBMS tradizionali (organizzazione fisica dei dati, gestione di interrogazioni e transazioni), le linee principali di evoluzione della tecnologia (basi di dati a oggetti, gestione di dati XML, basi di dati attive) e le architetture per le basi di dati nei sistemi informativi moderni. Nella seconda edizione, completamente ripensata nella struttura, sono stati aggiunti nuovi argomenti e approfonditi i temi maturati negli ultimi anni: sono stati introdotti gli strumenti per la gestione automatica del mapping tra linguaggi a oggetti e sistemi ...

Identificatori del prodotto

Isbn-10883866370X
Isbn-139788838663703
eBay Product ID (ePID)61199482

Caratteristiche principali del prodotto

EditoreMcgraw-hill companies

Caratteristiche aggiuntive del prodotto

DisponibilitàFuori catalogo
Anno di edizione20070000
Numero di pagine340

Tutte le inserzioni per questo prodotto

Compralo Subito
Nuovo
Nessun punteggio o recensione