Storia politica della Repubblica. Partiti, movimenti e istituzioni 1943-2006

Libro Co Italia (57149)
99,9% di feedback positivi
Prezzo:
€ 19,80
+ 5,00 di spese di spedizione
Consegna prevista mar 6 mag - mer 7 mag
Restituzioni:
Restituzioni entro 14 giorni. Le spese di spedizione del reso sono a carico dell'acquirente..
Condizione:
Nuovo
Con la fine della prima Repubblica, la nascita di nuovi soggetti politici e l'affermarsi del bipolarismo, inizia in Italia una fase di transizione complessa e ancora incompiuta. Storia politica della Repubblica.

Informazioni su questo prodotto

Informazioni sul prodotto

Da garanti del nuovo ordine democratico, costruito dopo la tempesta della guerra e i vent'anni di dittatura fascista, i partiti hanno svolto a lungo una funzione cardine, fino a identificarsi con lo stesso Stato e ad accreditare un'equazione distorta, come estrema difesa di un ceto politico sempre più delegittimato: democrazia uguale regime partitico. Con la fine della prima Repubblica, la nascita di nuovi soggetti politici e l'affermarsi del bipolarismo, inizia in Italia una fase di transizione complessa e ancora incompiuta. La cesura intervenuta nei primi anni Novanta impone una rilettura dell'intera parabola dei partiti, per spiegare le ragioni del loro dissolvimento, le loro identità e le loro culture in una scena politica profondamente cambiata, così come profondamente cambiata è la cornice internazionale alla quale per mezzo secolo il vecchio sistema ha fatto riferimento.

Identificatori del prodotto

Isbn-108842082597
Isbn-139788842082590
eBay Product ID (ePID)58989568

Caratteristiche principali del prodotto

EditoreLaterza
AutoreColarizi simona

Caratteristiche aggiuntive del prodotto

DisponibilitàIn commercio
Anno di edizione20070000
Numerazione di collana33
DimensioniOctavo edition (da 20A 28cm)
Numero di pagineX-314

Tutte le inserzioni per questo prodotto

Compralo Subito
Qualsiasi condizione
Nuovo
Usato
Nessun punteggio o recensione