La vetrinizzazione sociale. Il processo di spettacolarizzazione degli individui e della società

diffusionedellibroroma (4071)
99,2% di feedback positivi
Prezzo:
€ 13,00
+ 3,70 di spese di spedizione
Consegna prevista mer 21 mag - ven 23 mag
Restituzioni:
Restituzioni entro 14 giorni. Le spese di spedizione del reso sono a carico dell'acquirente..
Condizione:
Nuovo
La vetrinizzazione sociale. Il processo di spettacolarizzazione degli individui e della società. SKU: 9788833917412.

Informazioni su questo prodotto

Informazioni sul prodotto

Il concetto di "vetrinizzazione" consente di interpretare in modo unitario numerosi fenomeni sociali. Chiarisce infatti il processo di progressiva spettacolarizzazione e valorizzazione che negli ultimi due secoli ha investito i principali ambiti delle società occidentali: gli affetti, la sessualità, il corpo, l'attività sportiva, i media, il tempo libero, i luoghi del consumo, gli spazi urbani e persino le pratiche relative alla morte. La vetrinizzazione sociale ha avuto inizio con la comparsa nel Settecento della vetrina, che metteva in scena e valorizzava oggetti in precedenza inerti e passivi. L'individuo si è trovato così, per la prima volta, da solo di fronte alle merci e ha dovuto imparare a interpretare il loro linguaggio senza l'aiuto del venditore. Ha dovuto, cioè, abituarsi a leggere la comunicazione visiva, ma anche ad affrontare la vita in solitudine, nella nuova condizione sociale imposta dall'urbanizzazione e dalla modernità. Nel corso del Novecento, i media ...

Identificatori del prodotto

Isbn-10883391741X
Isbn-139788833917412
eBay Product ID (ePID)57995065

Caratteristiche principali del prodotto

EditoreBollati boringhieri
AutoreCodeluppi vanni

Caratteristiche aggiuntive del prodotto

DisponibilitàIn commercio
Anno di edizione20070000
Numerazione di collana164
DimensioniOctavo edition (da 20A 28cm)
Numero di pagine109

Tutte le inserzioni per questo prodotto

Compralo Subito
Qualsiasi condizione
Nuovo
Usato
Nessun punteggio o recensione