Informazioni sul prodotto
Negli ultimi decenni l'antipolitica, ovvero il discorso di leader che si oppongono a un establishment politico tacciato di immobilismo, inettitudine e corruzione, si è diffusa in modo cosi rilevante che sembra ormai rientrare nella "normalità" della democrazia. Ciò induce a chiedersi - come fa Donatella Campus in questo volume - se l'antipolitica sia solo un efficace esercizio di demagogia o possa invece diventare un vero e proprio strumento di governo, al servizio di un progetto capace di trasformare il sistema politico. Fondamentale, da questo punto di vista, è la capacità di utilizzare i mass media, e in particolare la televisione, come tribuna da cui suscitare nei cittadini l'identificazione con una leadership forte e incisiva. Il confronto fra tre leader - de Gaulle, Reagan e Berlusconi - che, presentatisi come outsider, hanno poi ricoperto le massime cariche di governo e lasciato una traccia profonda nella vicenda politica dei rispettivi paesi, permette non solo di ...Identificatori del prodotto
Isbn-108815115137
Isbn-139788815115133
eBay Product ID (ePID)57702696
Caratteristiche principali del prodotto
EditoreIl mulino
AutoreCampus donatella
Caratteristiche aggiuntive del prodotto
DisponibilitàIn commercio
Anno di edizione20060000
Numerazione di collana176
DimensioniOctavo edition (da 20A 28cm)