Informazioni sul prodotto
Placido Polizzi, poliziotto palermitano incastrato da una intercettazione telefonica, viene processato, condannato in primo grado e sospeso dal servizio. Ed è a questo punto che viene contattato da Silvestre Majorca, un suo vecchio amico, ora segretario di un parlamentare siciliano, Aurelio Tripodo, figlio d'arte (il padre era una vecchia volpe della democrazia cristiana). Tripodo ha ricevuto una serie di lettere anonime ed è molto spaventato, probabilmente le hanno scritte dei mafiosi a cui il padre, prima di morire, ha fatto delle promesse che lui non ha mantenuto e che forse addirittura ignora. A Tripodo inoltre viene suggerito - e il suggerimento è già un avvertimento - di candidarsi a sindaco del suo paese. Il che lo mette in crisi, non vuole ritornare nello squallore dell'amministrazione locale, e radicarsi in una politica senza prospettive, ma avverte che un rifiuto vorrebbe dire la fine della sua carriera, cosa che forse non gli dispiacerebbe troppo e gli ...Identificatori del prodotto
Isbn-108838921636
Isbn-139788838921636
eBay Product ID (ePID)56302454
Caratteristiche principali del prodotto
EditoreSellerio editore palermo
AutoreSavatteri gaetano
Caratteristiche aggiuntive del prodotto
DisponibilitàIn commercio
Anno di edizione20060000
Numerazione di collana695
DimensioniSextodecimo edition (da 15A 20cm)