Il concetto di filosofia della religione in Hegel

scuoladipitagora (1436)
100% di feedback positivi
Prezzo:
€ 5,00
+ 6,00 di spese di spedizione
Consegna prevista mer 28 mag - gio 29 mag
Restituzioni:
Restituzioni entro 14 giorni. Le spese di spedizione del reso sono a carico dell'acquirente..
Condizione:
Nuovo
Formato: 11,5 x 19,5 cm. Anno: 2006.

Informazioni su questo prodotto

Informazioni sul prodotto

Vittorio Hösle s'interroga sulla possibilità gnoseologica della filosofia della religione, un concetto solo apparentemente paradossale. Seguendo la traccia del maggiore filosofo tedesco, Georg Wilhelm Friederich Hegel, l'autore ripercorre i momenti principali dell'analisi filosofica delle religioni storiche e del rapporto tra fede e sapere, ricostruendo le fasi di sviluppo di alcune delle più importanti fedi religiose, in particolare del cristianesimo. Il significato filosofico del culto, della Trinità e della figura di Cristo risulta fondamentale per ricucire il rapporto tra l'uomo e la verità, messo in crisi dal crollo della fede religiosa e dalla diffusione dell'ateismo tra Sette e Ottocento.

Identificatori del prodotto

Isbn-108889579048
Isbn-139788889579046
eBay Product ID (ePID)55665780

Caratteristiche principali del prodotto

EditoreLa scuola di pitagora
AutoreHösle vittorio

Caratteristiche aggiuntive del prodotto

Numerazione di collana2
DisponibilitàIn commercio
Anno di edizione20060000
DimensioniSextodecimo edition (da 15A 20cm)
Numero di pagine128

Tutte le inserzioni per questo prodotto

Compralo Subito
Qualsiasi condizione
Nuovo
Usato
Nessun punteggio o recensione