AL MOMENTO ESAURITO

I gradi dell'organico e l'uomo. Introduzione all'antropologia filosofica

Informazioni su questo prodotto

Informazioni sul prodotto

L'antropologia filosofica di Plessner nega il pervicace soggettivismo secondo il quale "colui che pone le questioni filosofiche e il prossimo esistenziale di se stesso" è parte dal presupposto che l'uomo non sia "né il più prossimo né il più lontano da se stesso". Una condizione eccentrica all'interno del vivente che sottrae l'essere umano all'univocità biologica del comportamento e determina la sua forma di vita come essenzialmente artificiale, aperta alla plurivocità della seconda natura. La domanda, di tono kantiano, sulle sue condizioni di possibilità implica un allargamento della prospettiva e conduce a esiti originali, a una sorta di cosmologia dell'organico in generale, ritenuta indispensabile a ogni teoria distintiva dell'esperienza umana.

Identificatori del prodotto

Isbn-108833916693
Isbn-139788833916699
eBay Product ID (ePID)53154889

Caratteristiche principali del prodotto

EditoreBollati boringhieri
AutorePlessner helmuth

Caratteristiche aggiuntive del prodotto

DisponibilitàIn commercio
Anno di edizione20060000
Numerazione di collana124
DimensioniOctavo edition (da 20A 28cm)
Numero di pagineXxvi-412

Altri oggetti correlati a questo prodotto