Informazioni sul prodotto
La storia della cultura artistica bolognese del secolo dei Lumi vista attraverso il cannocchiale dello scienziato, ovvero nuove riflessioni sui rapporti tra le autorità politiche e quanti le rappresentarono e il divenire dell'arte nella seconda città dello Stato Pontificio. I saggi contenuti in questo volume conducono infatti a un'inedita interpretazione delle vicende intrecciatesi tra l'Accademia delle Scienze e l'Accademia Clementina di Pittura, Scultura e Architettura, sotto l'egida dell'Istituto delle Scienze, organismo di punta dell'Europa settecentesca, soprattutto nei due momenti vitali della sua storia: l'istituzione ad opera del conte Luigi Ferdinando Marsili e la sua rifondazione attuata dal pontefice Benedetto XIV.Identificatori del prodotto
Isbn-108842213195
Isbn-139788842213192
eBay Product ID (ePID)50649099
Caratteristiche principali del prodotto
Caratteristiche aggiuntive del prodotto
DisponibilitàFuori catalogo
Anno di edizione20050000
DimensioniOctavo edition (da 20A 28cm)
Numero di pagine160