Informazioni sul prodotto
Seguendo un percorso che da Aristotele e il mondo classico giunge sino a tempi recenti con Hanna Arendt e Michel Foucault, Agamben analizza il concetto di vita e di sacro, proponendone l'applicazione in ambito politico dove, a partire dall'età moderna "la vita naturale comincia a essere inclusa nei meccanismi e nei calcoli del potere statuale e la politica si trasforma in bio-politica". Protagonista del libro è la nuda vita dell'homo sacer. Soltanto superando una dimensione politica che non conosce altro valore che la vita, sarà possibile alle democrazie moderne andare oltre le tragiche tentazioni di nazismo, fascismo e, in generale, dei regimi totalitari. La prima edizione in "Einaudi contemporanea", 1998.Identificatori del prodotto
Isbn-108806170260
Isbn-139788806170264
eBay Product ID (ePID)50208368
Caratteristiche principali del prodotto
EditoreEinaudi
AutoreAgamben giorgio
Caratteristiche aggiuntive del prodotto
Numerazione di collana305
DisponibilitàIn commercio
Anno di edizione20050000
DimensioniSextodecimo edition (da 15A 20cm)