Informazioni sul prodotto
Pubblicato per la prima volta nel 1980, il saggio di Massimo Cacciari viene ora riproposto in una nuova edizione riveduta. Il titolo prende spunto dalla chiesa dello Steinhof, capolavoro jugendstil di Otto Wagner, che sorge sulla sommità di una collina e che sovrasta un paesaggio di "pellegrinaggi infiniti" e "follie interminabili": Vienna. Ed è proprio a questa città e a quegli "uomini postumi" che vi abitarono nei primi anni del Novecento è dedicato il libro. Uomini come Musil, Hofmannsthal, e i loro personaggi, gli eterni nomadi di Joseph Roth, lo "straniero" Trakl, o Wittgenstein. Nomi che rimandano tutti a un centro comune, un centro però vuoto, dove non risiede una Verità da trasmettere, tutt'al più un'assenza.Identificatori del prodotto
Isbn-108845920038
Isbn-139788845920035
eBay Product ID (ePID)50207352
Caratteristiche principali del prodotto
EditoreAdelphi
AutoreCacciari massimo
Caratteristiche aggiuntive del prodotto
Numerazione di collana49
DisponibilitàIn commercio
Anno di edizione20050000
DimensioniOctavo edition (da 20A 28cm)