Il neoclassicismo nell'arte del Settecento

Luxaad (8027)
96,4% di feedback positivi
Prezzo:
€ 16,00
+ 3,00 di spese di spedizione
Consegna prevista mer 14 mag - mer 21 mag
Restituzioni:
Restituzioni entro 30 giorni. Le spese di spedizione del reso sono a carico dell'acquirente..
Condizione:
Nuovo
Formato Libri. SPECIFICHE TECNICHE.

Informazioni su questo prodotto

Informazioni sul prodotto

Verso la metà del Settecento, alimentato dalle sensazionali scoperte archeologiche nell'area vesuviana, s'instaura in Europa un vero e proprio culto per l'antichità classica, che dà luogo ad un programmatico e vistoso fenomeno d'imitazione dell'Antico in ogni settore della produzione artistica. Il libro cerca di offrire una visione d'insieme di tale fenomeno artistico, illustrandone le premesse, le caratteristiche principali e le diverse fasi di sviluppo, senza trascurare di mettere a fuoco la personalità dei suoi maggiori protagonisti: Winckelmann, il cui opuscoletto "I pensieri sull'imitazione dell'arte greca nella pittura e nella scultura" può essere considerato a giusto titolo il manifesto teorico del nuovo gusto neoclassico.

Identificatori del prodotto

Isbn-10884303457X
Isbn-139788843034574
eBay Product ID (ePID)50205949

Caratteristiche principali del prodotto

EditoreCarocci
AutorePinelli antonio

Caratteristiche aggiuntive del prodotto

DisponibilitàIn commercio
Anno di edizione20050000
Numerazione di collana155
DimensioniOctavo edition (da 20A 28cm)
Numero di pagine245

Tutte le inserzioni per questo prodotto

Compralo Subito
Nuovo
Nessun punteggio o recensione