Informazioni sul prodotto
Dalle prime vittoriose battaglie fino all'inevitabile resa di fronte alle truppe tedesche e fasciste, il libro racconta la luminosa, breve parabola di libertà in val d'Ossola. Una vera epopea popolare che, nell'autunno del 1944, suonò come un preannuncio della vicina Liberazione e attirò l'attenzione dei giornali di tutto il mondo. Lo sguardo lucido dell'autore coglie lo slancio civile, ma mette anche in rilievo le diverse anime, spesso in rapporto conflittuale, della Resistenza italiana. Raccontando episodi drammatici e aneddoti curiosi, descrivendo i personaggi noti e meno noti, spiegando il rapporto non sempre facile dei partigiani con gli Alleati angloamericani.Identificatori del prodotto
Isbn-108842812811
Isbn-139788842812814
eBay Product ID (ePID)50184962
Caratteristiche principali del prodotto
EditoreIl saggiatore
AutoreBocca giorgio
Caratteristiche aggiuntive del prodotto
DisponibilitàFuori catalogo
Anno di edizione20050000
Numerazione di collana10
DimensioniSextodecimo edition (da 15A 20cm)