Informazioni sul prodotto
Tra i più significativi mediatori del Cristianesimo con il mondo dell'alta cultura tra la fine del I secolo e l'inizio del II, Tito Flavio Cemente, formatosi nel raffinato ambiente intellettuale di Alessandria d'Egitto, e per questo conosciuto come l'Alessandrino, si converte al Cristianesimo dopo aver conosciuto i diversi indirizzi filosofico-religiosi contemporanei. Forte di questa esperienza, nel Protrettico ai greci si rivolge ai non credenti, invitandoli a convertirsi al cristianesimo, presentato come l'unica, vera religione in grado di procurare la salvezza all'uomo. Pur prevalendo il tono esortativo, l'opera è nella prima parte apologetica, nella seconda è più propriamente esortativa. Consapevole di rivolgersi ad un pubblico colto, Cemente ricorre a tutte le sue risorse di scrittore, dispiegando ricercatezze estetiche, artifici letterari e giochi linguistici. Il risultato è uno stile vario e versatile, ora vivace ed espressivo, ora impetuoso e prorompente, ora ...Identificatori del prodotto
Isbn-108831131796
Isbn-139788831131797
eBay Product ID (ePID)50181275
Caratteristiche principali del prodotto
EditoreCittà nuova
AutoreClemente alessandrino (san)
Caratteristiche aggiuntive del prodotto
DisponibilitàIn commercio
Anno di edizione20040000
Numerazione di collana179
DimensioniOctavo edition (da 20A 28cm)