Informazioni sul prodotto
Anche agli occhi disincantati dell'uomo d'oggi le parabole evangeliche continuano ad apparire con fascino immutato: è come se questi racconti, pur legati al contesto in cui furono detti e scritti, siano senza età. Nelle parabole si è infatti sedimentata una sapienza universale sorta dall'attenta osservazione di situazioni umane tipiche e degli eventi naturali. Ma Gesù amava parlare in parabole non soltanto perché attraverso il patrimonio comune della saggezza popolare poteva insegnare in modo chiaro e suggestivo. Piuttosto, voleva così aprire gli occhi alle folle, che "pur vedendo, non vedono". E per ridare la vista a chi è 'cieco' e si ostina a non riconoscerlo, propone racconti in cui appaiono situazioni, personaggi e comportamenti strani. Questa discontinuità rispetto alla trama ordinaria del vivere è lo strumento narrativo utilizzato da Gesù per annunciare ciò che nessuna parola o immagine può adeguatamente esprimere: il mistero del regno di Dio. Le parabole ...Identificatori del prodotto
Isbn-108834338731
Isbn-139788834338735
eBay Product ID (ePID)49659987
Caratteristiche principali del prodotto
EditoreVita e pensiero
AutoreMaggioni bruno
Caratteristiche aggiuntive del prodotto
DisponibilitàIn commercio
Anno di edizione20030000
Numerazione di collana3
DimensioniOctavo edition (da 20A 28cm)