Ricevuta stamattina.
In un primo momento ho creduto che le fustelle non tagliassero, ma non so come né perché, dopo dieci fori ha funzionato correttamente.
Ne ho una pressoché identica, da 40 anni, e funziona ancora.
La centratura sul piattello ricevente è ben calibrata in base al diametro del foro scelto (scarto di decimi di millimetro).
Vorrei informare le persone poco esperte: quando facciamo un foro è necessario tenere sul piattello di ottone una 'patacca' di cuoio oppure di para, altrimenti i due metalli, a diretto contatto, riceverebbero una pressione eccessiva, e il primo a cedere sarebbe l'ottone. Non si tratta di un difetto bensì di un'accortezza necessaria da parte dell'operatore quando si usa una pinza per fori 'a revolver'.
La consiglio a chiunque, non esperti o professionisti, perché una pinza come questa è affidabile, virtualmente indistruttibile.