AL MOMENTO ESAURITO

Richard Wagner. Genio e antisemitismo

Informazioni su questo prodotto

Informazioni sul prodotto

Pochi musicisti sono così controversi come Richard Wagner, figura emblematica, nel bene e nel male, della cultura nazionale tedesca. In particolare continua a essere molto discusso il suo supposto antisemitismo che, visto con gli occhi dell'oggi, dopo il nazismo e la Shoah, appare un peccato mortale. La vicinanza del cosiddetto circolo di Bayreuth al nascente partito nazionalsocialista, la passione di Hitler per la sua musica, l'appropriazione di simboli wagneriani da parte del regime e il pesante coinvolgimento della famiglia Wagner nelle vicende del Terzo Reich hanno stimolato infatti, dopo la seconda guerra mondiale, un'abbondante letteratura in cui il musicista viene presentato come un campione dell'odio razziale e un precursore del nazismo. Quanto è corretto e argomentabile questo giudizio se ci si basa sui suoi scritti e sulla sua immensa opera musicale? È davvero fondato il giudizio di antisemitismo? E fino a che punto le suggestioni che la sua musica sprigiona hanno ...

Identificatori del prodotto

Isbn-108867080954
Isbn-139788867080953
eBay Product ID (ePID)152135941

Caratteristiche principali del prodotto

EditoreLindau
AutoreDefanti carlo a.

Caratteristiche aggiuntive del prodotto

DisponibilitàIn commercio
Anno di edizione20130000
DimensioniOctavo edition (da 20A 28cm)
Numero di pagine264

Altri oggetti correlati a questo prodotto