Storia dell'archivistica italiana. Dal mondo antico alla metà del secolo XX

clara19_11 (2)
100% di feedback positivi
Prezzo:
€ 30,00
+ 4,00 di spese di spedizione
Consegna prevista lun 28 lug - lun 4 ago
Restituzioni:
Le restituzioni non sono accettate, ma l'oggetto è coperto dalla Garanzia cliente eBay.
Condizione:
Come Nuovo
Praticamente nuovo, usato pochissimo. Presenta sottolineature a matita in un solo capitolo. Prezzo trattabile

Informazioni su questo prodotto

Informazioni sul prodotto

La storia dell'archivistica - tema diverso dalla storia degli archivi, pur se ad essa affine - è un argomento di studio che incomincia appena oggi ad affacciarsi, e questo libro ne è un primo tentativo. L'archivistica in senso stretto nasce in Italia nella seconda metà del sec. XVIII, se non addirittura nel XIX, mentre in una accezione più ampia ha origine non tanto dai primi, brevi trattati dedicati in modo specifico agli archivi nel sec. XVII, quanto dall'antica Roma, che alla gestione degli archivi dedicò particolari cure, e poi dal pensiero medievale in materia di archivi e di valore conferito ai documenti dalla conservazione in archivio. Ma è soprattutto nel XIX secolo che si sviluppa il grande scontro dottrinario fra la metodologia dell'ordinamento dell'archivio per materia o secondo il principio di pertinenza, cioè in base al contenuto dei documenti (oggi si direbbe in base all'"informazione" da essi fornita) e quella dell'ordinamento secondo il principio di ...

Identificatori del prodotto

Isbn-10882042181X
Isbn-139788820421816
eBay Product ID (ePID)146431002

Caratteristiche principali del prodotto

EditoreFranco angeli
AutoreLodolini elio

Caratteristiche aggiuntive del prodotto

DisponibilitàIn commercio
Anno di edizione20130000
Numerazione di collana23
Numero di pagine368
Nessun punteggio o recensione