AL MOMENTO ESAURITO

Informazioni su questo prodotto

Informazioni sul prodotto

"È il volume monstre! È l'opera capitale nell'opera." Così, in una lettera del 1843, Balzac annunciava a madame Hanska la scrittura di "Illusioni perdute": un'ampia narrazione che si colloca tra "Scene della vita di provincia" e "Scene della vita parigina" e che insieme a "Splendori e miserie delle cortigiane" compone un dittico imperniato sulla figura di Lucien de Rubempré. Opera esteticamente innovativa e alimentata dalle esperienze centrali nell'esistenza di Balzac (i diversi mestieri del libro e della scrittura, dal tipografo al giornalista), "Illusioni perdute" narra infatti la vicenda di questo giovane di provincia bello, povero e ambizioso, parente stretto del Rastignac di Papà Goriot, che sogna la gloria poetica e il successo mondano e si trasferisce a Parigi sperando di procurarsi entrambi. Nella capitale finirà per perdere la propria integrità morale e, infine, ogni fortuna. Meno determinato e vitale di Rastignac, Rubempré rimane uno dei personaggi più scolpiti ...

Identificatori del prodotto

Isbn-108804622156
Isbn-139788804622154
eBay Product ID (ePID)135035066

Caratteristiche principali del prodotto

EditoreMondadori
AutoreBalzac honoré de

Caratteristiche aggiuntive del prodotto

DisponibilitàIn commercio
Anno di edizione20120000
Numerazione di collana669
DimensioniSextodecimo edition (da 15A 20cm)
Numero di pagineXliv-752

Altri oggetti correlati a questo prodotto