AL MOMENTO ESAURITO

Storia di Barlaam e Ioasaf. La vita bizantina del Buddha

Informazioni su questo prodotto

Informazioni sul prodotto

Capofila di tutte le storie cristianizzate del Buddha, questo testo bizantino degli anni intorno al Mille ha una genesi affascinante tra il Caucaso e il Monte Athos, in un intreccio di lingue, culture e religioni diverse. A questo proposito l'introduzione di Silvia Ronchey è un "romanzo di filologia" che mostra come lo studio della tradizione dei testi possa toccare il cuore degli snodi culturali e, in questo caso, degli intricati rapporti fra Occidente e Oriente. La "Storia di Barlaam e loasaf" racconta di un principe indiano che, grazie agli insegnamenti di un anacoreta, fugge dal palazzo dove il padre l'ha rinchiuso per proteggerlo dai mali del mondo, abbandona il destino regale e avvia il suo percorso mistico-eremitico. Che la storia ricalcasse quella del Buddha se ne erano accorti già gli studiosi di fine Ottocento, ma la matassa dei passaggi e delle mediazioni è stata dipanata solo in anni recenti, anche grazie all'edizione critica pubblicata da Robert Volk nel 2009. ...

Identificatori del prodotto

Isbn-108806203959
Isbn-139788806203955
eBay Product ID (ePID)131642835

Caratteristiche principali del prodotto

EditoreEinaudi

Caratteristiche aggiuntive del prodotto

DisponibilitàIn commercio
Anno di edizione20120000
Numerazione di collana9
DimensioniSextodecimo edition (da 15A 20cm)
Numero di pagineCxxiv-313

Altri oggetti correlati a questo prodotto