Gli indipendenti di sinistra. Una storia italiana dal Sessantotto a Tangentopoli

messinissa libri (41986)
96,3% di feedback positivi
Prezzo:
€ 13,90
+ 4,99 di spese di spedizione
Consegna prevista mer 11 giu - lun 16 giu
Restituzioni:
Restituzioni entro 14 giorni. Le spese di spedizione del reso sono a carico dell'acquirente..
Condizione:
Ottime condizioni
CONDIZIONI:Ottimo (Fine). 318 p. ; 21 cm.

Informazioni su questo prodotto

Informazioni sul prodotto

Il fenomeno degli Indipendenti di sinistra, una vicenda finora mai studiata, ma che si intreccia con gli avvenimenti più importanti della storia dell'Italia repubblicana, ha una sua assoluta originalità in Europa e forse nel mondo: non ci sono altri esempi, infatti, di un partito politico, nella fattispecie il Pei, che abbia messo a disposizione tra il 10 e il 15 per cento dei propri seggi per l'elezione di candidati indipendenti, permettendo la costituzione di un gruppo autonomo, scisso da vincoli di appartenenza ideologica e con pieno diritto di dissenso. Dal Sessantotto a Tangentopoli la Sinistra indipendente rappresenta una pluralità di matrici culturali socialista (come Lelio Basso, Stefano Rodotà, Gianfranco Pasquino), cattolica (come Mario Gozzini, Adriano Ossicini, Claudio Napoleoni), azionista (come Ferruccio Parri, Carlo Levi, Franco Antonicelli, Altiero Spinelli) - tentando di sintetizzarle in una terza forza alternativa, una sorta di riformismo "militante", che, ...

Identificatori del prodotto

Isbn-10882301705X
Isbn-139788823017054
eBay Product ID (ePID)129927673

Caratteristiche principali del prodotto

EditoreEdiesse
AutoreScirè giambattista

Caratteristiche aggiuntive del prodotto

DisponibilitàIn commercio
Anno di edizione20120000
DimensioniOctavo edition (da 20A 28cm)
Numero di pagine318
Nessun punteggio o recensione