Programmare l'arte. Olivetti e le neoavanguardie cinetiche

diffusionedellibroroma (4193)
99,2% di feedback positivi
Prezzo:
€ 20,00
Spedizione gratuita
Consegna prevista mar 30 set - gio 2 ott
Restituzioni:
Restituzioni entro 14 giorni. Le spese di spedizione del reso sono a carico dell'acquirente..
Condizione:
Nuovo
Programmare l'arte. Olivetti e le neoavanguardie cinetiche. Catalogo della mostra. Gli artisti sono giovani e giovanissimi: i milanesi del Gruppo T (Anceschi, Borioni, Colombo, Devecchi, Varisco), i padovani del Gruppo Enne (Biasi, Costa, Chiggio, Landi e Massironi), a cui si aggiungono Enzo Mari e lo stesso Munari.

Informazioni su questo prodotto

Informazioni sul prodotto

Il volume rievoca l'evento storico che unì la Olivetti, all'epoca pioniera a livello mondiale dello sviluppo tecnologico, al mondo dell'arte: la mostra "Arte programmata" del 1962, un evento cruciale nella storia di un movimento che fu la versione nostrana dell'arte cinetica.

Identificatori del prodotto

Isbn-108860100844
Isbn-139788860100849
eBay Product ID (ePID)127295114

Caratteristiche principali del prodotto

EditoreJohan & levi
AutoreMeneguzzo marco

Caratteristiche aggiuntive del prodotto

DisponibilitàIn commercio
Anno di edizione20210000
DimensioniOctavo edition (da 20A 28cm)
Numero di pagine184

Tutte le inserzioni per questo prodotto

Compralo Subito
Nuovo
Nessun punteggio o recensione