Informazioni sul prodotto
Il "Donum Dei", conosciuto anche con il titolo di "Preziosissimo Dono di Dio", è l'opera più famosa di Georges Aurach, alchimista vissuto nel XV secolo di cui si sa poco, tranne le brevi notizie raccolte da Albert Poisson. È stato uno dei testi più ricopiati attraverso i secoli, come dimostrano i numerosi manoscritti, specie del Seicento, sparsi in tutto il mondo. È illustrato da dodici immagini di mirabile fattura che indicano, attraverso una serie di "ampolle", le varie trasmutazioni della "materia" sotto l'azione del fuoco. Georges Aurach fu tra i primi che, all'alba dell'iconografia alchemica, sviluppò la tematica dei "vasi figurati" per rappresentare le varie fasi della Grande Opera, "materializzando il sogno dell'alchimista che attraverso i secoli trasferì nell'immaginario il processo chimico che effettuava nel suo matraccio" (J. van Lennep). Nella presente pubblicazione è riportato il testo del ms. 18 del Fondo Verginelli-Rota, una delle più belle collezioni di ...Identificatori del prodotto
Isbn-108827221964
Isbn-139788827221969
eBay Product ID (ePID)127281197
Caratteristiche principali del prodotto
EditoreEdizioni mediterranee
AutorePartini anna m.
Caratteristiche aggiuntive del prodotto
DisponibilitàIn commercio
Anno di edizione20120000
Numerazione di collana31
DimensioniOctavo edition (da 20A 28cm)