L'iconografia della solidarietà. La mediazione delle immagini (secoli XIII-XVIII)

Libreria Antiquaria Torre di Babele (2942)
99,2% di feedback positivi
Prezzo:
€ 25,00
+ 3,95 di spese di spedizione
Consegna prevista ven 9 mag - gio 15 mag
Restituzioni:
Restituzioni entro 14 giorni. Le spese di spedizione del reso sono a carico dell'acquirente..
Condizione:
Ottime condizioni
(L'iconografia della solidarietà. XIII-XVIII). Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna. Centro Studi sui Monti di Pietà e sul credito solidaristico. Ampio apparato iconografico a col. f.t. 759 LOC - Ba in ottavo In Ottavi (15-23cm ).

Informazioni su questo prodotto

Informazioni sul prodotto

I saggi raccolti in questo volume ruotano intorno al tema della iconografia e della rappresentazione simbolica delle istituzioni caritative fra Medioevo ed Età Moderna. Attraverso le immagini le istituzioni presidiano luoghi, evocano attività e sottendono programmi etico-religiosi. Lo sfaccettato fenomeno della solidarietà viene così illuminato concentrandosi non sulla dimensione istituzionale ma sulla presentazione visiva dei progetti caritatevoli, sulla raffigurazione di situazioni da riparare e di uomini e donne da sostenere. Miniature, sculture, architetture hanno da un lato dato volto e identità a istituzioni nate per sostenere e realizzare specifiche "opere di bene" (dalla liberazione dei prigionieri alla dotazione delle fanciulle povere), da un altro hanno cercato di catturare l'attenzione e il consenso degli spettatori, per convincerli a fare il bene. Si tratta di operazioni niente affatto scontate e che richiedevano e richiedono il ricorso a una comunicazione ...

Identificatori del prodotto

Isbn-108831711652
Isbn-139788831711654
eBay Product ID (ePID)112209562

Caratteristiche principali del prodotto

EditoreMarsilio

Caratteristiche aggiuntive del prodotto

DisponibilitàIn commercio
Anno di edizione20110000
DimensioniOctavo edition (da 20A 28cm)
Numero di pagine283
Nessun punteggio o recensione