AL MOMENTO ESAURITO

La guerra fredda culturale. Esportazione e ricezione dell'«American way of life» in America Latina

Informazioni su questo prodotto

Informazioni sul prodotto

Le relazioni interamericane durante la Guerra Fredda sono state prevalentemente analizzate dalla storiografia - con poche eccezioni attraverso le politiche diplomatiche, militari, economico-finanziarie. Eppure una parte consistente del disegno egemonico statunitense nei confronti del "cortile di casa" latinoamericano è passata anche attraverso strategie e attori sociali "altri", che della cultura hanno fatto un vero e proprio campo di battaglia. Immaginiamo dunque, negli anni della cortina di ferro, uno scenario animato non solo da marines, generali corrotti, agenti segreti e direttori di imprese multinazionali senza scrupoli, ma anche da una miriade di ambasciatori dell'impero informale statunitense come attori, giornalisti, direttori di riviste e di fondazioni culturali, capi di spedizioni archeologiche, insegnanti universitari, esponenti religiosi e persino disegnatori di cartoni animati. Il tema della "guerra fredda culturale" intesa non solo come pratiche di esportazione ...

Identificatori del prodotto

Isbn-108897522068
Isbn-139788897522065
eBay Product ID (ePID)111390548

Caratteristiche principali del prodotto

EditoreOmbre corte

Caratteristiche aggiuntive del prodotto

DisponibilitàIn commercio
Anno di edizione20110000
DimensioniOctavo edition (da 20A 28cm)
Numero di pagine171

Altri oggetti correlati a questo prodotto