Attenta vigilanza. I Radicali nelle carte di polizia (1953-1986)

Red-Bookshop (8942)
99,8% di feedback positivi
Prezzo:
€ 5,75
EUR 5,50 spedizione in 2-3 giorni
Consegna tra mer 3 set e gio 4 set
Restituzioni:
Restituzioni entro 14 giorni. Le spese di spedizione del reso sono a carico dell'acquirente..
Condizione:
Buone condizioni
La condizione del libro � buona, � perfettamente leggibile, potrebbe avere rade annotazioni e sottolineature a matita, qualche rada fioriture e i segni di un fisiologico invecchiamento.La copertina del libro � in buone condizioni, potrebbe presentare fisiologici segni del tempo, il dorso presenta un lieve stress da lettura. **Per foto ed ulteriori informazioni contattateci**

Informazioni su questo prodotto

Informazioni sul prodotto

Sono un migliaio gli appunti, le relazioni e i telex degli organi di polizia rintracciati presso l'Archivio centrale dello Stato sull'attività del Partito Radicale dal 1953 al 1986: dalle prime notizie sulla formazione del nuovo partito, nato da una scissione dal Partito Liberale Italiano, nel libro di Maori viene ricostruita la storia radicale in particolare attraverso la vigilanza dei congressi, delle iniziative di disobbedienza civile e dell'intensa attività locale. Una parte del volume viene dedicata anche ad un'analisi delle carte di polizia sulla Lega Italiana per l'istituzione del divorzio, il Movimento di Liberazione della Donna e il Fronte Unitario Omosessuali Rivoluzionario Italiano, movimenti che hanno avuto uno stretto rapporto di collaborazione e di federazione con i Radicali. Prefazione di Giuseppe Moscati. Postfazione di Giuseppe Rippa.

Identificatori del prodotto

Isbn-108862222718
Isbn-139788862222716
eBay Product ID (ePID)110640415

Caratteristiche principali del prodotto

EditoreNuovi equilibri
AutoreMaori andrea

Caratteristiche aggiuntive del prodotto

DisponibilitàIn commercio
Anno di edizione20110000
DimensioniOctavo edition (da 20A 28cm)
Numero di pagine470

Tutte le inserzioni per questo prodotto

Compralo Subito
Usato
Nessun punteggio o recensione