Restituzioni entro 30 giorni. Le spese di spedizione del reso sono a carico dell'acquirente..
Condizione:
NuovoNuovo
Motosega a scoppio Alpina ACS 50 barra 50 cm. SKU: ALPINA ACS 50. Barra 20" - 50 cm. Catena con lubrificazione automatica. Vediamo le caratteristiche principlai dellaACS 50 I più venduti. Aggiungi ai Preferiti.
Inizio con il dire che ho acquistato la motosega alpina acs50 per il rapporto cilindrata/potenza. La tiro fuori dal suo scatolone e mi ritrovo l'esatta copia della motosega cinese da 70 euro comprata qualche anno fa ad un brico. Faccio il pieno di miscela ed olio catena e provo a mettere in moto seguendo le istruzioni senza ancora montare barra e catena. La chiamano accensione "easy start"...sta minch..!! Perso oltre 40 minuti a tirare la corda e smontato la candela 3 volte per asciugarla dal ingolfamento. Easy start metodo di accensione per metrosessuali che funziona male rispetto al metodo classico. Messa in moto non tiene il minimo da fredda e dovuto riaccendere altre 3 volte. Monto barra e catena e provando a farla girare, per controllare la tensione mi accorgo che la campana della frizione fa un rumore strano e la catena, ad ogni giro di campana, si allenta e si tende in maniera percettibile. Abbiamo due possibilità: -1 il cuscinetto della campana potrebbe essere difettoso
-2 il perno del albero motore potrebbe essere leggermente storto. Controllerò appena possibile. Comunque la sega è utilizzabile e decido di provarla su un tronco secco di cipresso 30 cm di diametro. Considerando il legno tenero ho avuto dei tagli rapidi. Lavorato per dieci minuti e la plastica sopra la marmitta era talmente calda che la mano sul maniglione cominciava a cucinarsi. Immagino che se dovessi usarla per ore dovrei munirmi anche di un estintore da tenere vicino in caso di bisogno. Dulcis in fundo dopo averla riposta mezza giornata la ritrovo che nuotava in un laghetto di olio.
Che dire, proprio un attrezzo che da soddisfazione. Se avessi comprato una cinese da 70 euro magari avrei avuto gli stessi problemi ma mi sarebbero avanzati soldi per le riparazioni e per tanto olio e benzina. Qualità italiana non esiste più da decenni. Viene da ridere quando si predica tanto sul abbattere le emissioni inquinanti e poi si vendono porcherie per far aumentare il consumismo. Ci sono state tre ere industriali:
1) era del compra e tuo figlio erediterà alla tua dipartita
2)era del usa e getta
3)era del compra e getta. Quella dei giorni nostri.
Schifo assoluto