L'isola che c'è. Il lavoro in Coop Liguria tra buone prassi di conciliazione e condivisione

Bookbay Book Store (16586)
98,6% di feedback positivi
Prezzo:
€ 25,00
+ 2,90 di spese di spedizione
Consegna prevista gio 5 giu - gio 12 giu
Restituzioni:
Restituzioni entro 30 giorni. Le spese di spedizione del reso sono a carico dell'acquirente..
Condizione:
Nuovo
Valeria Maione,Stefano Poli. Autore: Valeria Maione,Stefano Poli. Qualit`a del lavoro, qualit`a della vita (2004) e Indipendenti e creative: le artigiane (2006). Ha curato il Corso e-learning "Le Pari Opportunit`a nella Pubblica Amministrazione", Premio Speciale Microsoft nell'ambito del Forum della PA del 2009.

Informazioni su questo prodotto

Informazioni sul prodotto

Isola è metafora positiva di un luogo immaginario, di desideri avverati, di vita in libertà. L'organizzazione del lavoro nelle aziende di oggi è paragonabile a un arcipelago frammentato, dove i flutti della flessibilità contrattuale, le esigenze di mercato e i vincoli di produzione agitano le acque rendendo le isole del lavoro sempre meno sicure e sempre più incerte. Il volume propone il caso di Coop Liguria, quale esempio di buone prassi aziendali, attraverso il focus su due casi emblematici: il Progetto 6EFFE che ha previsto la riorganizzazione a "isole" dei punti vendita, per favorire la conciliazione tra tempi di vita e di lavoro e l'analisi del clima aziendale su tutto il personale dipendente, conseguente al progetto. Ne emergono valori condivisi quali la solidarietà, la cooperazione e la mutualità che qualificano il modello Coop Liguria come una delle ultime isole del paradigma fordista, citazione apparentemente nostalgica in un contesto esasperato dalla ...

Identificatori del prodotto

Isbn-108856837676
Isbn-139788856837674
eBay Product ID (ePID)102877528

Caratteristiche principali del prodotto

EditoreFranco angeli
AutoreMaione valeria

Caratteristiche aggiuntive del prodotto

DisponibilitàIn commercio
Anno di edizione20110000
Numerazione di collana859
Numero di pagine192
Nessun punteggio o recensione