Informazioni sul prodotto
Questa terza edizione di "Storia dell'antropologia" è stata in gran parte riscritta alla luce delle prospettive critiche che, negli ultimi due decenni, hanno contribuito a riformulare la lettura degli sviluppi di questa disciplina. Si sofferma sulle principali opzioni teoriche della storia degli studi etno-antropologici, ricostruendo i contesti storici, sociali e culturali dalla loro comparsa e attualizzandone al tempo stesso i contenuti e gli strumenti d'indagine. L'antropologia culturale è un sapere dotato di una sua "profondità storica" che merita di essere conosciuta e rivisitata per comprendere non solo i fondamenti teorici ed epistemologici del ragionamento antropologico così come quest'ultimo ha preso forma nel tempo, ma anche per trarre, da tali fondamenti, gli strumenti per una necessaria riflessione sulla complessità contemporanea. L'antropologia merita infatti l'attenzione di tutti quanti sono destinati a vivere in una dimensione sempre più "planetaria". Le ...Identificatori del prodotto
Isbn-108808162001
Isbn-139788808162007
eBay Product ID (ePID)102719553
Caratteristiche principali del prodotto
EditoreZanichelli
AutoreFabietti ugo
Caratteristiche aggiuntive del prodotto
DisponibilitàIn commercio
Anno di edizione20110000
DimensioniOctavo edition (da 20A 28cm)
Numero di pagine352