La via della schiavitù

Bookbay Book Store (16437)
98,6% di feedback positivi
Prezzo:
€ 18,00
+ 2,99 di spese di spedizione
Consegna prevista mer 21 mag - mer 28 mag
Restituzioni:
Restituzioni entro 30 giorni. Le spese di spedizione del reso sono a carico dell'acquirente..
Condizione:
Nuovo
Friedrich A. von Hayek,D. Antiseri,R. De Mucci. Autore: Friedrich A. von Hayek,D. Antiseri,R. De Mucci. Il fascismo, il socialismo, il nazismo, il comunismo, totalitarismi che, secondo Hayek, conducono alla via della schiavitù, sembrerebbero ormai appartenere ai residui del "secolo breve".

Informazioni su questo prodotto

Informazioni sul prodotto

Qual è la lezione che questo libro destina al mondo occidentale dell'epoca e al tempo stesso - per l'attualità delle sue intuizioni - concede in eredità ai contemporanei? Semplicemente che non può esservi alcun compromesso tra la libertà e i diritti "sociali" degli individui. Il fascismo, il socialismo, il nazismo, il comunismo, totalitarismi che, secondo Hayek, conducono alla via della schiavitù, sembrerebbero ormai appartenere ai residui del "secolo breve". Questi regimi dispotici non hanno saputo adattarsi alle sfide della modernità, e quindi hanno dovuto soccombere sotto il peso delle loro nefandezze etiche e inefficienze economiche. Mentre il sistema democratico, insieme al mercato, si sono rivelate le soluzioni più idonee, seppure in sé imperfette, per il mantenimento e il miglioramento degli equilibri politici e per il progresso morale e materiale della società civile. Emerge, però, la delusione dell'autore nei confronti del destino storico della democrazia. La ...

Identificatori del prodotto

Isbn-10884983084X
Isbn-139788849830842
eBay Product ID (ePID)102363268

Caratteristiche principali del prodotto

EditoreRubbettino
AutoreHayek friedrich a. von

Caratteristiche aggiuntive del prodotto

DisponibilitàIn commercio
Anno di edizione20110000
DimensioniOctavo edition (da 20A 28cm)
Numero di pagine293

Tutte le inserzioni per questo prodotto

Compralo Subito
Nuovo
Nessun punteggio o recensione