Foto 1 di 1

Galleria
Foto 1 di 1

TAV. Il treno della discordia, L. Mazzetti, Aliberti 2012
EUR 6,50
Condizione:
Buone condizioni
Libro che è già stato letto ma è in buone condizioni. Mostra piccolissimi danni alla copertina incluse alcune rigature, ma nessun foro o strappo. È possibile che la sovraccoperta per le copertine rigide non sia inclusa. La rilegatura presenta minimi segni di usura. La maggior parte delle pagine non è danneggiata e mostra una quantità minima di piegature o strappi, sottolineature di testo a matita, nessuna evidenziazione di testo né scritte ai margini. Non ci sono pagine mancanti. Per maggiori dettagli e la descrizione di eventuali imperfezioni, consulta l'inserzione del venditore.
Oops! Looks like we're having trouble connecting to our server.
Refresh your browser window to try again.
Spedizione:
Spedizione disponibile in Stati Uniti. Per le opzioni di spedizione leggi la descrizione dell'oggetto oppure contatta il venditore.
Oggetto che si trova a: Bagno, Italia
Consegna:
Varia
Restituzioni:
Restituzioni entro 14 giorni. Le spese di spedizione del reso sono a carico dell'acquirente..
Pagamenti:
Fai shopping in tutta sicurezza
Il venditore si assume la piena responsabilità della messa in vendita dell'oggetto.
Numero oggetto eBay:271059249549
Specifiche dell'oggetto
- Condizione
- ISBN
- 9788874247295
- EAN
- 9788874247295
- Autore
- Mazzetti loris
- Editore
- Aliberti
Informazioni su questo prodotto
Informazioni sul prodotto
Questo libro non è pro o contro il Tav. Questo libro spiega la "questione Tav". Da anni sentiamo parlare del treno ad alta velocità destinato a collegare Torino a Lione. Negli ultimi mesi ne abbiamo conosciuto gli esiti più esasperati, che hanno portato il movimento No Tav al presidio permanente della valle. Da che parte stare? Il Tav è un'opera necessaria, senza la quale l'Italia rimarrebbe tagliata fuori dai flussi europei, o si tratta di un inutile spreco di denaro e di un incalcolabile danno ambientale che non apporterà alcun beneficio effettivo, realizzato solo per favorire gli interessi economici di alcuni? Attraverso la storia del progetto, i suoi dati tecnici e istituzionali e il confronto delle differenti opinioni, Loris Mazzetti in questo libro fa chiarezza su una vicenda di cui tanti parlano senza averne una precisa cognizione. Contiene le interviste ad Andrea Debernardi, rappresentante del comune di Sant'Antonio di Susa presso l'Osservatorio Torino-Lione, e Luca ...
Identificatori del prodotto
Isbn-10
887424729X
Isbn-13
9788874247295
eBay Product ID (ePID)
114164293
Caratteristiche principali del prodotto
Editore
Aliberti
Autore
Mazzetti loris
Caratteristiche aggiuntive del prodotto
Disponibilità
In commercio
Anno di edizione
20120000
Dimensioni
Octavo edition (da 20A 28cm)
Numero di pagine
155
Descrizione dell'oggetto fatta dal venditore
Informazioni sul venditore professionale
Partita IVA: IT 02176890354
Informazioni su questo venditore
LIBRERIA EMPORIUM RE
100% di Feedback positivi•26 mila oggetti venduti
Registrato come venditore professionale
Categorie più popolari di questo Negozio
Feedback sul venditore (17.104)
- s***c (68)- Feedback lasciato dall'acquirente.Ultimi 6 mesiAcquisto verificatoL'esemplare ricevuto è risultato molto buono, dunque esattamente come descritto nella scheda digitale. Il prezzo è stato concorrenziale. Il pacchetto, arrivato con celerità, si è rivelato robusto. Nel complesso, encomiabile servizio e ottimo venditore.MASCHILITÀ con l'aggiunta di Eresie Pedagogiche Giovanni Papini Vallecchi 1932 (N° 285014928767)
- 0***c (12)- Feedback lasciato dall'acquirente.Ultimi 6 mesiAcquisto verificatoIl libro corrisponde perfettamente alla descrizione del venditore. Il pacco era ben fatto e il libro è arrivato intatto e in perfette condizioni. Venditore consigliato al cento per cento!
- 0***e (83)- Feedback lasciato dall'acquirente.Mese scorsoAcquisto verificatoRicezione perfetta! Imballaggio impeccabile. Foto di ottima qualità, perfettamente corrispondente alla descrizione. Venditore molto disponibile e attento. Consiglio vivamente questo venditore. Un grande grazie.