De Gasperi, gli Usa e il Vaticano all'inizio della guerra fredda

Baia del Libro (36476)
100% di feedback positivi
Prezzo:
€ 24,00
+ 2,99 di spese di spedizione
Consegna prevista mar 16 set - mar 23 set
Restituzioni:
Restituzioni entro 14 giorni. Le spese di spedizione del reso sono a carico dell'acquirente..
Condizione:
Nuovo
Pubblicazione: 1 aprile 2005.

Informazioni su questo prodotto

Informazioni sul prodotto

Alcide De Gasperi (1881-1954) nel biennio 1946-47 fu al centro di eventi fondamentali per la storia d'Italia ed evitò il prevalere di un asse clerical-reazionario contro la sua politica di tessitura democratica. In questo periodo infatti, de Gasperi compì il suo viaggio negli Usa, firmò a Parigi il trattato di pace, presiedette il tripartito con socialisti e comunisti e nel giugno del '47 aprì la strada al periodo delle alleanze centriste. L'autore in questo libro tratteggia le relazioni e gli eventi che si susseguirono durante l'Assemblea Costituente, soffermandosi sui temi che stavano a cuore al Vaticano: i rapporti tra Stato e Chiesa, il matrimonio e la libertà in materia scolastica.

Identificatori del prodotto

Isbn-108816406941
Isbn-139788816406940
eBay Product ID (ePID)50182883

Caratteristiche principali del prodotto

EditoreJaca book
AutoreSale giovanni

Caratteristiche aggiuntive del prodotto

DisponibilitàIn commercio
Anno di edizione20050000
Numerazione di collana694
DimensioniOctavo edition (da 20A 28cm)
Numero di pagineXliii-449

Tutte le inserzioni per questo prodotto

Compralo Subito
Qualsiasi condizione
Nuovo
Usato
Nessun punteggio o recensione