AL MOMENTO ESAURITO

Il valore aggiunto. Come la sussidiarietà può salvare l'Italia

Informazioni su questo prodotto

Informazioni sul prodotto

Non è utopia ritenere che i cittadini possano interagire con le amministrazioni pubbliche nella cura dei beni comuni. Non lo è perché di fatto già accade, grazie a tutti coloro che in vario modo mettono a disposizione della comunità tempo ed energie. Ma non lo è anche perché nella nostra Costituzione vige ormai un principio che legittima i cittadini a passare dal ruolo di utenti a quello di cittadini attivi, responsabili e solidali. È il principio di sussidiarietà orizzontale, che considera i cittadini come potenziali alleati delle istituzioni, disposti ad introdurre nella sfera pubblica il valore aggiunto rappresentato dalle loro competenze, idee ed esperienze. In tempi di crisi questa è una prospettiva che apre alla speranza perché non si limita, come fanno alcuni interpreti della sussidiarietà, ad ipotizzare interventi sostitutivi dei soggetti pubblici da parte di attori non-profit, bensì mobilita quantità crescenti di persone nella produzione, cura e sviluppo di ...

Identificatori del prodotto

Isbn-108843056727
Isbn-139788843056729
eBay Product ID (ePID)93759785

Caratteristiche principali del prodotto

EditoreCarocci

Caratteristiche aggiuntive del prodotto

DisponibilitàIn commercio
Anno di edizione20100000
Numerazione di collana615
DimensioniOctavo edition (da 20A 28cm)
Numero di pagine302

Altri oggetti correlati a questo prodotto