Foto 1 di 1

Galleria
Foto 1 di 1

Ne hai uno da vendere?
«Erano i capei d'oro a l'aura sparsi». Metamorfosi delle chiome femminili tra Pe
EUR 7,38
Condizione:
Nuovo
Libro nuovo, intatto e non letto, in perfette condizioni, senza pagine mancanti o danneggiate. Per maggiori dettagli, consulta l'inserzione del venditore.
Oops! Looks like we're having trouble connecting to our server.
Refresh your browser window to try again.
Spedizione:
La spedizione in Stati Uniti potrebbe non essere disponibile. Per le opzioni di spedizione leggi la descrizione dell'oggetto oppure contatta il venditore.
Oggetto che si trova a: pavia, PV, Italia
Consegna:
Varia
Restituzioni:
Restituzioni non accettate.
Pagamenti:
Fai shopping in tutta sicurezza
Il venditore si assume la piena responsabilità della messa in vendita dell'oggetto.
Numero oggetto eBay:170899072941
Specifiche dell'oggetto
- Condizione
- ISBN
- 9788884027375
- Autore
- Macinante alessandra p.
- Editore
- Salerno
Informazioni su questo prodotto
Informazioni sul prodotto
I capelli d'oro sono uno dei topoi più famosi (e abusati) della lirica italiana, almeno fino all'Ottocento. In queste pagine l'autrice analizza i più celebri ritratti femminili della poesia fiorita in Italia nei secoli XIII e XIV, per poi soffermarsi sul magistrale riuso operato da Tasso nella "Liberata". Il tema della descriptio puellae è trattato in maniera innovativa alla luce della teoria classica del tetracromatismo, che prevedeva da parte del poeta l'impiego di soli quattro colori (il bianco, il nero, il giallo, il rosso). Riferimenti al topos dei capelli biondi femminili sono già nei poeti siciliani, ma è con Cino da Pistoia che l'immagine delle chiome dorate assume una valenza significativa, prima che Petrarca la potenzi semanticamente rendendola esemplare. Il percorso definito in queste pagine, ricche di esemplificazioni attinte a testi di varia tipologia e datazione, prosegue con Boccaccio e Tasso: il novelliere e il poeta cinquecentesco contaminano il canone ...
Identificatori del prodotto
Isbn-10
8884027373
Isbn-13
9788884027375
eBay Product ID (ePID)
112175544
Caratteristiche principali del prodotto
Editore
Salerno
Autore
Macinante alessandra p.
Caratteristiche aggiuntive del prodotto
Disponibilità
In commercio
Anno di edizione
20110000
Numerazione di collana
23
Dimensioni
Octavo edition (da 20A 28cm)
Numero di pagine
91
Descrizione dell'oggetto fatta dal venditore
Informazioni sul venditore professionale
Partita IVA: IT 02456930185
Informazioni su questo venditore
Libreria medievale
99,5% di Feedback positivi•13 mila oggetti venduti
Registrato come venditore professionale
Categorie più popolari di questo Negozio
Feedback sul venditore (6.333)
- o***s (260)- Feedback lasciato dall'acquirente.Ultimo annoAcquisto verificatoTransazione perfetta e ottimo acquisto. CD nuovo e imballato come da descrizione. Negozio super professionale. Grande professionalità abbinata a onestà e cortesia. Ottima comunicazione. Spedizione lampo. Imballo curato e protettivo per cui il CD è arrivato integro a destinazione. Consegna sicura essendo garantita da tracciabilità. Negozio di dischi di riferimento per musica antica e medievale. Consigliatissimo. Grazie mille Sig.ra Sara. Alla prossima!LLIBRE VERMELL. CANTI DI PELLEGRINAGGIO AL MONTE SERRATO - CD - MICROLOGUS (N° 182192798267)
- e***d (49)- Feedback lasciato dall'acquirente.Ultimi 6 mesiAcquisto verificatoOttima transazione con estrema velocità di ricezione del volume grazie alla scelta di usufruire di un corriere e non delle Poste. Imballaggio veramente accurato, robusto e dignitoso, a prova di danneggiamento. Il venditore ci tiene ad espletare il tutto in modo davvero professionale. Vorrei appoggiarmi ancora a lui per futuri acquisti. Consigliatissimo!
- a***9 (28)- Feedback lasciato dall'acquirente.Ultimi 6 mesiAcquisto verificatoIl volume ricevuto rispecchia perfettamente la descrizione. Il suo stato non è perfetto, ma appieno utilizzabile. Ricevuto in tempi brevissimi, con un solido pacchetto, da un venditore che giudico consigliabile. Anche il costo, paragonato con quello di altri uguali titoli presenti nel mercato, è stato molto conveniente.IL CASTELLO A VOGHERA. STORIA E RESTAURO (N° 171390585797)
Vedi altro:
- Riviste femminili,
- Riviste femminili verde,
- Riviste femminili misti,
- Riviste femminili in italiano,
- Riviste femminili mensile,
- Riviste femminili Lotto misto,
- Riviste femminili mensile in italiano,
- Riviste femminili settimanale in francese,
- Libri e riviste di narrativa, tema letteratura erotica femminile in italiano,
- Libri e riviste d'oro