Tempo di lettura articolo: 1 minuto

Regole sulle informazioni personali

Su eBay non è consentita la vendita di informazioni private, elementi di social media e software o strumenti che inviano contatti in modo non richiesto.

eBay desidera fornire ai suoi utenti un mercato sicuro e privato e proibisce pertanto la vendita di questi oggetti.

In cosa consistono queste regole?

eBay non consente la vendita dei seguenti oggetti:

  • Informazioni di contatto personali come numeri di telefono, elenchi di indirizzi email e indirizzi postali
  • Numeri di previdenza sociale o altre informazioni sensibili
  • Account che richiedono l'invio di password da parte degli utenti (ad esempio, la vendita dell'accesso al livello successivo in un gioco sui social media)
  • Elementi dei social media come "account", "like", "follower" o "iscritti"
  • Software o strumenti utilizzati per inviare contatti in modo non richiesto, come messaggi di testo o email (spam) o per raccogliere i dettagli di contatto

Qualsiasi attività su eBay deve rispettare le presenti regole, l'Accordo per gli utenti di eBay e tutte le leggi applicabili, nonché eventuali diritti di terzi. In caso contrario, eBay potrà decidere di intraprendere azioni in linea con le leggi applicabili e l'Accordo per gli utenti e, in alcuni casi, potrebbe essere legalmente obbligata a farlo. Tali azioni possono includere, a titolo esemplificativo e non esaustivo, la rimozione dell'inserzione o di altri contenuti dalla piattaforma, l'invio di ammonimenti, la limitazione dell'attività o la sospensione dell'account dell'utente.

Perché eBay ha queste regole?

Queste regole proteggono la privacy, aiutano gli utenti a rispettare importanti norme di legge e creano un mercato più sicuro.

Questo articolo è stato utile?