Tempo di lettura articolo: 2 minuti

Uso della tecnologia da parte di eBay per la moderazione dei contenuti

eBay dispone a livello globale di esperti altamente qualificati che lavorano costantemente per rimuovere il più rapidamente possibile dalla piattaforma oggetti o contenuti problematici, come articoli contraffatti e altri oggetti illegali.

Inoltre, ove possibile, eBay utilizza software e algoritmi di intelligenza artificiale, per identificare comportamenti nocivi e oggetti problematici o per aiutare i propri esperti a prendere una decisione in merito. In questo contesto, eBay utilizza algoritmi di filtraggio e software di rilevamento delle immagini per esaminare l'oggetto venduto e il contenuto pubblicato.

Ad esempio, gli algoritmi di eBay possono esaminare gli oggetti durante la procedura di messa in vendita per identificare quelli che potrebbero essere stati ritirati dal mercato, contraffatti o vietati in base alle Regole di eBay. In alcuni casi, tali algoritmi possono rimuovere o bloccare automaticamente la pubblicazione di un'inserzione; quando ciò accade, di norma il venditore riceve contestualmente un messaggio di richiamo alle Regole di eBay. In altri casi, gli algoritmi possono contrassegnare un oggetto affinché venga esaminato da un nostro esperto. Se viene stabilito che un oggetto viola le regole di eBay, l'inserzione viene rimossa e eBay, nell'ambito dei suoi obblighi legali, fornisce al venditore una spiegazione circa il motivo della rimozione.

eBay collabora altresì con brand, titolari dei diritti e autorità competenti per aggiornare e migliorare costantemente i propri sistemi. Queste collaborazioni sono essenziali per ottenere le informazioni di cui eBay ha bisogno per migliorare il rilevamento degli oggetti non conformi o vietati.

Questo articolo è stato utile?

Vedi anche