Vassoi e centrotavola d'argento di arte e antiquariato

I vassoi d’argento conferiscono alla tavola un tocco elegante. Con le loro forme gentili e ovali, questi pregiati accessori spesso vengono arricchiti da decori, espressione di una lavorazione artigianale antichissima. I vassoi interpretati come centrotavola possono avere un design moderno oppure più classico, fatto di decorazioni bombate o motivi particolari. Questi accessori creano un aspetto retrò e danno alla casa un gusto romantico e nostalgico.

Centrotavola d’argento

I centrotavola in argento impreziosiscono qualsiasi tavola. Si differenziano in base alla dimensione e alla forma. I centrotavola più piccoli sono ideali per poggiare del pane o antipasti. Per quanto concerne le forme, invece, possono essere declinabili in vassoi quadrati, rettangolari ed ovali. Esistono dei centrotavola ad alzata, ideali per presentare delle torte salate o creazioni pasticcere, mentre non è insolita la presenza delle tavole più eleganti di centrotavola in argento utilizzati per presentare dei fiori.

Come riconoscere l’argento?

Visto il crescente interesse dei collezionisti per il settore degli argenti d’antiquariato, bisogna tenere in conto alcuni aspetti prima di lanciarsi nel loro acquisto.

In primo luogo, bisogna diffidare dalla brillantezza di un oggetto, infatti, più passa il tempo e più l’argento tende ad ossidarsi e perdere, quindi, il suo aspetto brillante.

Esistono tre categorie principali di argento:

  • argento (o Sterling Silver): il metallo che compone l’oggetto è costituito da argento puro.
  • Sheffield Plate: è un procedimento che si utilizza per la produzione di oggetti a basso costo di uso domestico. Il metallo è costituito da una lamina di rame che viene compressa tra due strati superficiali di argento.
  • Silver Plate: è il procedimento mediante il quale un oggetto in rame o nichel viene placcato in argento usando la corrente elettrica.

Sugli oggetti di argenteria devono essere presenti dei marchi, che potrebbero essere stampati sul fondo dello stesso. Su quelli più recenti si vedono chiaramente, mentre su quelli più consumati ci sarà bisogno di una luce molto intensa. L'argento antico più pregiato ha origine britannica. Esso deve sempre presentare i tre segni dentro una sterlina. Questo rappresenterebbe rispettivamente: la città di produzione, la data, e la colorazione. Ogni epoca ha delle caratteristiche decorative che le caratterizzano. È facile riconoscere l’epoca di appartenenza di bicchieri, posate e boccali proprio dai dettagli stilistici.

Quanto costa un vassoio antico?

Il prezzo di un vassoio antico varia da 1 € a 37.000 € per un set di 4 vassoi in argento britannico. Coloro che collezionano questi preziosi oggetti possono trovare ciò che cercano anche dei mercati dell’usato e chissà, magari qualcuno rispolvera dal proprio baule proprio il pezzo che si sta cercando.