Tester per batterie da garage
I tester per batterie da garage sono dei dispositivi elettronici utili per chi possiede un’automobile, poiché consentono di verificare il corretto funzionamento della batteria. Grazie a questa misurazione, infatti, l’automobilista può sapere se la tensione erogata è quella giusta, o se è il caso di far controllare la vettura da un elettrauto. In commercio si possono acquistare differenti modelli di tester da garage, i quali si differenziano per alcune caratteristiche. Si possono comprare dei modelli nuovi , oppure usati già da altri proprietari. In alternativa, è possibile acquistare dei tester non funzionanti, da cui si possono ottenere le parti di ricambio necessarie.
Funzionamento di un tester da garageUn tester per batterie da garage è composto da alcune parti che ne consentono il corretto funzionamento. La parte principale di questo misuratore di tensione comprende un circuito elettrico, in grado di elaborare la tensione rilevata tramite dei morsetti, che restituisce il valore numerico tramite un display. Gran parte dei tester disponibili sul mercato sono alimentati da una o più batterie portatili, le quali ne garantiscono il funzionamento per un lungo periodo di tempo.
La misurazione della tensione dell’auto avviene mettendo in contatto i due puntali sui poli della batteria: sul positivo va posizionato il filo rosso, mentre sul polo negativo viene fissato il filo nero.
Se la batteria funziona correttamente, la tensione rilevata deve essere di poco superiore ai 12 V, con valori leggermente più alti quando il motore è acceso.
Caratteristiche dei tester da garageLe caratteristiche che contraddistinguono questi dispositivi elettronici riguardano i materiali costruttivi e alcuni parti indispensabili, tra cui i contatti per la rilevazione della tensione. Alcuni tester prevedono dei morsetti all’estremità dei due fili: soluzione ideale per connettere più agevolmente il tester ai poli della batteria. Altri modelli, invece, hanno dei semplici puntali da appoggiare sui due poli della batteria.
Un’altra caratteristica dei tester da garage riguarda il valore mostrato sul tester. In presenza di un display, il valore della tensione appare sotto forma di un numero ben visibile. In alcuni tester, invece, è presente una scala luminosa verticale, che si illumina in maniera proporzionale al valore della tensione.
Prezzi e marche dei tester per batterie da garageMolte delle aziende che producono i tester sono le stesse che realizzano altri utensili da garage: le principali sono AMP , Am-Tech, Draper, Sealey . I costi dipendono dalle condizioni di acquisto e dalle caratteristiche dei vari modelli, variando da 5 € a 300 € dei tester professionali, in grado di rilasciare anche degli scontrini con i valori stampati.