Termostufe Prity

Le soluzioni di riscaldamento di ultima generazione, come le termostufe, rappresentano un passo avanti nel rispetto dell´ambiente e nel risparmio economico.

Si tratta di un sistema che possiede un´elevata efficienza termica, anche grazie al recupero del calore. è una valida alternativa al classico camino, dato che può funzionare anche a legna, così come a pellet, ad acqua o a gas.

Un altro grande vantaggio di una termostufa è che consente di riscaldare l´acqua da inviare ai termosifoni e al sistema idrico della casa, oltre che di cucinare all´interno di un vano predisposto per essere usato proprio come un forno.

Una termostufa, tanti usi

Viste le numerose applicazioni di questo sistema, sarebbe riduttivo utilizzarlo soltanto per riscaldare la casa. Le termostufe a legna consentono di utilizzare una fonte rinnovabile quale il legno, materia prima il cui costo è inferiore rispetto al gas e che la termostufa consuma in quantità inferiori rispetto ad altri metodi di riscaldamento.

Alcuni aspetti di questo sistema potrebbero risultare sgraditi all´utente medio. Alcuni esempi di questi svantaggi: è necessario inserire manualmente la legna man mano che arde, bisogna avere a disposizione uno ampio spazio adatto a conservare il legname e il costo iniziale di una termostufa risulta piuttosto alto.

Prity

Esistono, però, anche termostufe di buona qualità e acquistabili a un prezzo accessibile.

Prity nasce in Bulgaria nel 1995 e, da allora, ha allargato il proprio spazio sul mercato anche grazie al commercio online. Una termostufa Prity di livello base si può acquistare con una spesa di 250 €, prezzo del modello Borea. Si tratta di una termostufa di piccole dimensioni, ma che possiede una piastra superiore utilizzabile per cucinare o riscaldare le vivande, con una potenza nominale di 9 Kw e dimensioni ridotte.

La termostufa si può installare un po´ dovunque in casa, basta possedere una canna fumaria coibentata a dovere. Le stufe Prity hanno prezzi variabili ma spesso inferiori ai 1.000 €.

Come scegliere la stufa a legna?

Il primo punto da valutare è la dimensione degli ambienti da riscaldare. Ogni stufa ha una propria potenza nominale, così come ogni modello richiede lo spazio e l´ambiente necessario per realizzare una canna fumaria adatta.

Un termocamino Prity con una potenza di 15 KW è senz´altro adeguato a riscaldare una casa inferiore a 100 mq, e per l´acquisto di un modello con questa potenza possono bastare 550 €. Il modello Folk risponde a queste caratteristiche e possiede, inoltre, un vano inferiore per conservare la legna, così come un ampio vano per la cucina con termometro interno.

Manutenzione della termostufa

Prendersi cura di una termostufa a legna è semplice, mentre per la pulizia e manutenzione della canna fumaria è indispensabile avvalersi di specialisti del settore almeno una volta all´anno.

Guarnizioni e sigillanti posti sulle porte vanno controllati periodicamente, prestando attenzione a eventuali fuoriuscite di fumo. Fin quando sono sufficientemente elastiche non vi è bisogno di sostituirle. Per la pulizia dei vani interni e del vetro è consigliabile utilizzare della semplice acqua piuttosto che prodotti chimici per la pulizia comune.