Telefoni VoIP home, per rimanere sempre in contatto con tutti

I telefoni VoIP home, noti anche come telefoni SIP o softphone, sono dei dispositivi elettronici in grado di interfacciarsi con diverse apparecchiature di comunicazione standard, tra cui i telefoni fissi, i telefoni cellulari e le reti internet. Non si tratta solamente di una chicca per gli appassionati di informatica o di networking e reti home, bensì di un dispositivo multiuso che racchiude in un unico telefono la possibilità di comunicare con tutti gli altri tipi di telefoni. È basato sulla tecnologia VoIP (Voice Over IP) che sfrutta un trasferimento di dati digitali su una rete IP, esattamente come avviene per le reti internet, per permettere la comunicazione fra due linee telefoniche. I telefoni VoIP home sono in grado di ricevere ed effettuare telefonate, trasferire e mettere in attesa le chiamate, visualizzare l’eventuale indirizzo IP di chi sta chiamando da un altro VoIP e, per i modelli più sofisticati, anche effettuare videochiamate. 

Telefoni VoIP home: come scegliere quello giusto?

I telefoni VoIP offrono una grande serie di vantaggi rispetto ai telefoni tradizionali, come ad esempio minori costi di chiamata, configurazione semplice, costi di cablaggio ridotti, la possibilità di gestire applicazioni web e, in generale, una tecnologia hardware molto più avanzata e funzionale di un telefono fisso. Tuttavia, non tutti i dispositivi hanno le stesse caratteristiche ed è bene informarsi sulle loro funzioni prima di acquistarne uno, in modo da orientarsi su un dispositivo adatto alle proprie esigenze. Una prima selezione può essere fatta scegliendo tra un telefono con filo e un più comodo cordless. A questo punto, è bene considerare il tipo di connettività dell’apparato, ovvero la modalità con la quale il telefono viene collegato alla rete di trasmissione dati. Esistono sia dispositivi con interfaccia USB, che altri collegabili in rete tramite cavo Ethernet. Entrambe le tipologie vengono prodotte da un gran numero di aziende, tra cui Motorola, Panasonic e Grandstream, e i prezzi variano in base alle caratteristiche dell’apparecchio telefonico. È possibile trovare vari modelli di telefoni VoIP home usati a partire da 20 €, mentre per chi necessita un telefono VoIP con server incorporato i prezzi arrivano fino ai 465 €. Questi ultimi vengono definiti telefoni VoIP IP PBX e sono spesso utilizzati da chi ha la necessità di avere più di un numero telefonico attivo sulla stessa linea. Si tratta di veri e propri centralini in grado di gestire decine di telefoni collegati allo stesso server, tramite un collegamento su una rete dati.Infine, per chi vuole utilizzare il proprio telefono fisso come un telefono VoIP, esistono degli appositi adattatori che permettono di convertire il proprio apparecchio telefonico con estrema facilità.