Vedi altro

Tavoli da esterno in resina

Dopo una lunga giornata di lavoro si rientra a casa e ci si gode qualche momento di meritato relax nel giardino: piante e fiori sono rigogliosi, il sistema di illuminazione crea un´atmosfera suggestiva e delicata, gli zampironi scacciano gli insetti sgraditi, non resta che apparecchiare il tavolo e aspettare gli amici per una serata in compagni; ma il tavolo, sarà quello giusto per il nostro giardino? Sarà sufficientemente grande per ospitare comodamente tutti gli amici?

La scelta di un tavolo da esterno non è così semplice come potrebbe sembrare, e ci sono da prendere in considerazione diversi elementi, affinché questo articolo sia funzionale e si armonizzi con il resto dell´arredamento del giardino.

Tavolo da esterno: quali valutazioni prima dell´acquisto?

I tavoli da esterno si differenziano tra di loro per forma, modello e materiali di realizzo.

Il primo elemento da considerare prima di acquistarne uno è senza dubbio lo spazio a disposizione: se si tratta di una piccola veranda potrebbero essere indicati i tavolini quadrati o tondi che non occupano molto spazio, se invece si dispone di un grande giardino o di unampia terrazza, via libera ai modelli ovali e rettangolari, con la possibilità di scegliere dei tavoli da giardino allungabili nel caso in cui si usi organizzare delle cene con molti ospiti.

I materiali di realizzo dei tavoli da esterno

I materiali di realizzo dei tavoli da esterno devono essere accomunati da delle caratteristiche imprescindibili per questo tipo di articoli d´arredamento: trattandosi di oggetti che devono essere collocati fuori casa, devono sicuramente poter resistere agli agenti atmosferici senza risultare danneggiati.

Via libera ai tavoli da giardino in ferro, ma a patto che siano trattati con delle sostanze che ne impediscano la corrosione: ottimi quelli in legno, sempre che sia impermeabile (solitamente si usa il teak, legno molto resistente), per non rischiare che si rovini in caso di pioggia; vanno bene anche i tavoli da giardino in plastica,purché resistenti alle intemperie, soprattutto per quanto riguarda la colorazione, che tende a sbiadire quando esposta per lungo tempo alla luce solare.

Tavoli da esterno in resina

Tra i tavoli da esterno in materiali sintetici troviamo proposte adatte a soddisfare tutte le esigenze: si va dai modelli in plastica più economici ai tavoli in polyrattan, una speciale fibra sintetica che richiama il rattan ma ha le caratteristiche di resistenza dei materiali plastici.

La resina unisce a una buona resa estetica una altrettanto buona funzionalità: i tavoli in resina non richiedono una manutenzione particolare, è necessario solamente adoperare qualche accortezza per preservarli in buone condizioni a lungo.

Trattandosi di un materiale poroso, è consigliabile lavarlo spesso, per evitare che possa assorbire lo sporco; in alternativa, ricoprire la superficie del tavolo con una tovaglia in plastica potrebbe essere una soluzione altrettanto efficace.

Acquistare un tavolo in resina

Si tratta di articoli non particolarmente costosi: un tavolo in resina 136 x 82 cm si può acquistare a partire da meno di 50 €, modelli particolari come quelli con piano in polyrattan possono costare sui 200 €, mentre i classici tavolini da spiaggia pieghevoli si comprano a meno di 30 €.

>