La Nail Art con aerografo

La Nail Art è l’arte di decorare le unghie, la quale comprende anche tecniche di rinforzo e di ricostruzione delle unghie. Si tratta di una vera e propria arte perché sono innumerevoli i soggetti e le composizioni di colori che possono essere realizzati sulle unghie, come su una tela di un pittore. Un passo in avanti nella Nail Art è sicuramente avvenuto grazie all’utilizzo dell’aerografo, uno strumento solitamente usato dai professionisti del disegno. Grazie a questo strumento, è possibile realizzare, anche su una superficie come quella dell’unghia, decorazioni con sfumature e figure di diverso tipo, anche ricorrendo al semplice utilizzo di stencil, sui quali spruzzare il colore dallaerografo.

Tutti gli articoli per l’aerografia unghie

L’aerografo per unghie si presenta in tutto e per tutto molto simile agli aerografi per il disegno, solo con dimensioni molto più ridotte data la limitata superficie dell’unghia. Quest’ultima solitamente viene preparata prima di essere dipinta. Di solito, si consiglia l’utilizzo di specifici prodotti nutritivi e di rinforzo, come ad esempio quelli della Mavala. Per guadagnare una superficie più regolare dell’unghia, oltre al rinforzo, è consigliata la ricostruzione con il gel o l’applicazione di tips. Si passa alla pulizia della superficie, per poi uniformarla e opacizzarla con fresa per unghie. Dopo di che, si procede nella colorazione, caricando il colore nell’apposito contenitore dell’aerografo. Se si vuole acquistare un aerografo per unghie, bisogna valutare anche l’acquisto dellaccessorio complementare: il compressore per l’aria. Come dice la parola stessa, l’aerografo lascia un segno di colore attraverso uno spruzzo d’aria. Insieme con aerografo e compressore, un altro articolo da acquistare sono i colori, x

Che devono essere certificati appositamente per l’utilizzo sulle unghie.

Prezzi

Facendo un investimento massimo complessivo sui 200 €, si può realizzare il proprio laboratorio di aerografia per unghie. Un aerografo per unghie può costare tra i 20 € e i 90 €, mentre il compressore costituisce la spesa maggiore. Il mercato offre la possibilità di acquistare kit comprensivi di aerografo e compressori intorno ai 100 € e i 120 €. Una volta in possesso degli strumenti del mestiere, l’attenzione va indirizzata ai materiali per realizzare le decorazioni. Per quel che riguarda gli stencil per disegni aerografo, c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Sul mercato si trovano stencil dai motivi più svariati a partire dai 2,50 € circa. Se si decide di usare colori diversi, le possibilità decorative si moltiplicano pressoché all’infinito. Un set di colori, da combinare per poi realizzare tante diverse sfumature, costa sui 40 €. Ci sono inoltre gli adesivi, per personalizzare ulteriormente le proprie creazioni. In ultimo, si rifinisce il tutto con un gel per il fissaggio.